lunedì, maggio 12, 2008

Programma Laboratorio di scrittura



Laboratorio di scrittura (a. a. 2007/2008)
Dott.ssa Alessandra Ottieri


OBIETTIVI:

- dominare con competenza le norme della strutturazione sintattica e i meccanismi della coesione nella lingua scritta
- produrre alcune tipologie-base di scrittura (schedatura per argomenti, parafrasi, riassunto, riassunto con cambio di taglio)
- stendere un testo argomentativo corredato di note e di bibliografia

MODALITA’:

- breve lezione frontale
- esercitazione scritta in aula

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’:

1 - Presentazione del laboratorio

- illustrazione degli argomenti del corso
- obiettivi del corso / aspettative degli studenti
- bibliografia per eventuali approfondimenti


2 - L'“oggetto-libro” – prescrittura /postscrittura

- Il paratesto (frontespizio, dedica, epigrafe, prefazione, postfazione, bibliografia, indici, ecc.)
- La condivisione dei codici (terminologia tecnica, conoscenza e uso di word)
- La prescrittura (la paura del “foglio bianco”).
§ raccolta e schedatura delle fonti;
§ tecniche per la generazione delle idee (lista disordinata, grappolo associativo, flusso di scrittura);
§ tecniche per l'organizzazione delle idee (la scaletta, la mappa concettuale).
§ la lunghezza, la destinazione, il tempo, il luogo, il pubblico di un testo
- La post-scrittura:
§ rilettura e revisione dei testi;
§ correzione degli errori e dei refusi;
§ “il taglia e incolla”;
§ espunzione del superfluo.


3 - Dall’oralità alla scrittura

- Coesione testuale e coerenza linguistica;
- Paratassi e ipotassi;
- Sintassi e testualità dello scritto (differenze con il parlato)
- Dallo stile segmentato allo stile coeso
- La punteggiatura

4 - Le tipologie testuali

- testo letterario (narrativo, riflessivo, descrittivo, dialogico)
- testo informativo (articolo di giornale)
- testo regolativo (codice di leggi)
- testo persuasivo (pubblicità)

5 - Dalla scrittura… alla scrittura

- Schedatura di un testo da cui isolare le informazioni necessarie alla stesura di altri testi
- La parafrasi: riscrittura di un testo breve in un’altro diverso che ne sciolga i nodi
- Il riassunto: trasformazione di un testo scritto in uno più breve che ne conservi le informazioni essenziali
- La sintesi: il nocciolo di un testo


6 - Il riassunto

- Riassunto con cambio di taglio: produzione di un testo autonomo a partire da una fonte; il testo d’arrivo deve essere più breve e deve cambiarne il taglio: le informazioni, cioè, dovranno essere selezionate e ordinate in modo diverso sulla base di un diverso scopo o punto di vista definiti da un nuovo titolo.
- La recensione (tecniche ed esempi)
- Il resoconto (tecniche ed esempi)

7 - L’articolo di giornale



- il giornale
§ il quotidiano;
§ il settimanale;
§ il periodico culturale;
- l’articolo:
§ articolo di fondo;
§ articolo di cronaca
- l’incipit (differenti tipologie) e la conclusione


8 - Il testo argomentativo senza documentazione


- Cos’è e come si costruisce un testo argomentativo (con e senza documentazione)
§ Raccolta e organizzazione delle idee
§ Scaletta
§ Introduzione
§ Argomentazioni
§ Confutazione
§ Conclusione


9 - Testo argomentativo con documentazione

Come si costruisce un testo argomentativo con documentazione (saggio breve, relazione, tesi di laurea:
o Raccolta e organizzazione delle idee
o Raccolta e schedatura delle fonti (articoli, libri, interviste, testi letterari, ecc.)
o Scaletta
o Introduzione
o Argomentazioni
o Conclusione

Il testo deve contenere: strutturazione in capitoli, paragrafazione, citazioni, note, bibliografia


10 – Il saggio breve con citazioni e note

- Il saggio breve (sue caratteristiche e leggi);
- La paragrafazione;
- Le citazioni (brevi e lunghe);
- La note al testo.


11 - Come si costruisce una bibliografia

- a che serve e come si costruisce una bibliografia
- come si schedano i testi
- come si organizzano i materiali
- come si citano i volumi, gli articoli, ecc.

12 - Saper progettare una ricerca


- Progettare una ricerca:
o titolo
o obiettivi
o stato dell’arte
o descrizione del programma – contenuti
o risultati attesi
o verifica degli obiettivi


VERIFICA FINALE

Elaborazione di un breve testo argomentativo per il quale si fornirà in aula la documentazione


BIBLIOGRAFIA

– F. Bruni e di G. Alfieri, S. Fornasiero, S. Tamiozzo Goldmann, Manuale di scrittura e comunicazione. Per la cultura personale, per la scuola, per l’università, Bologna, Zanichelli, 1997.
– P. Graziano e P. Trama, Il piacere della scrittura. Laboratorio di analisi e produzione testuale, Napoli,Simone, 2008.
– «Quaderni di didattica della scrittura», rivista semestrale del Dip. di Scienze Pedagogiche e didattiche dell’Università di Bari.
– M. T. Serafini, Come si scrive, Milano, Bompiani, 20014


Prof.ssa Alessandra Ottieri

Nessun commento: